
Non me ne vogliano i puristi del tè: io adoro il Bubble Tea! Nato a Taiwan negli anni Ottanta, oggi è di grandissima moda anche da noi in Italia e forse possiamo dire che il Bubble Tea è lo snack drink più conosciuto al mondo! In questo articolo scopriremo cos'è il Bubble Tea, tutte le sue caratteristiche e come prepararlo in casa esattamente come se fossimo in una città asiatica.
Bubble Tea: cos'è
Il Bubble Tea, conosciuto anche come Boba Tea, è una bevanda a base di tè di diverse tipologie (principalmente tè nero o tè verde) a cui è possibile aggiungere latte, panna, frutta fresca, aromi, miele, zucchero. Insomma, tutto quello che la fantasia vi suggerisce!
La sua caratteristica principale sono le famose palline di tapioca, che si chiamano Boba, appunto, e che essendo più pesanti del tè, si depositano sul fondo del bicchiere rendendo il tè un vero e proprio mangia e bevi di strada. Non a caso, il Bubble Tea viene servito con delle cannucce abbastanza larghe da far passare le palline. Scoppiettano in bocca, rilasciando succo di frutta o sciroppo in bocca. Stupisce e diverte davvero tutti!
Bubble Tea: Origine
Si dice che il Bubble Tea sia nato a Taiwan nella famosissima caffetteria Chun Shui Tang. Una delle cameriere pare abbia fatto maldestramente cadere nel tè il dolce che stava mangiando. Il dolce incriminato era il Fen Yuan, un dolce cinese a base di riso che viene servito a forma di palline dentro uno sciroppo. Il miscuglio, come spesso accade, è piaciuto talmente tanto che il proprietario della caffetteria ha deciso di inserirlo nel menù proponendolo in tantissime varianti. Naturalmente non sappiamo se il Bubble Tea è davvero nato così, ma da quel momento è diventato famosissimo, prima nei paesi asiatici, poi negli Stati Uniti e infine anche qui da noi.
Come prepararlo: gli ingredienti
Gli ingredienti principali per preparare un ottimo Bubble Tea anche a casa sono il tè, il latte, le perle di tapioca e un dolcificante. Vediamoli insieme:
- Il tè: possiamo utilizzare diverse tipologie di tè. Generalmente si utilizza un tè nero o un tè verde, o ancora tè aromatizzati come l'Earl Grey. Ultimamente si trova spesso in abbinamento a tè alla frutta, pesca e frutti esotici su tutti;
- Le perle di tapioca: le famosissime Boba Pearl sono realizzate con la farina di tapioca, priva di glutine. Le trovate in tantissimi negozi specializzati oppure potete farle voi in casa ricordando di farle bollire e poi di versarle in acqua e ghiaccio prima di utilizzarle. Quelle tradizionali sono di colore marrone o nero, ricoperte di uno sciroppo di zucchero di canna, ma oggi si trovano davvero di tantissimi gusti alla frutta. Potete sostituirle con pezzetti di frutta fresca.
- Latte: l'aggiunta del latte è facoltativa e come sempre dipende dai gusti di ognuno. Il latte vegetale è sicuramente più delicato. Scegliete magari un latte di cocco o di mandorla, molto profumato.
- Dolcificante: zucchero di canna, sciroppi o miele. Anche in questo caso la scelta è facoltativa e dipende dai vostri gusti.